«Quello che puoi fare è solo una goccia nell’oceano, ma è ciò che dà significato alla tua vita»

Albert Schweitzer

5×1000

Donare il 5×1000?

Scegli di dare il 5×1000 a
“I semi dell’arcobaleno – Fondazione ETS”:
E’ un semplice gesto che non costa nulla ma per noi vale tantissimo.
Grazie di cuore!

raceforthecure2025

Race for the cure

28 Marzo 2025 – Anche quest’anno la nostra Fondazione parteciperà a “Race for the cure”, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, che tornerà a Roma dall’8 all’11maggio 2025. Per unirsi alla nostra squadra è sufficiente cliccare su questo link: www.raceforthecure.it
Iscriviti anche se non puoi partecipare perché comunque aiuterai la ricerca e la prevenzione e sarai accanto a tutte le donne che hanno vinto, o stanno combattendo, la loro battaglia contro il tumore al seno.
Non perdere questo grande evento di sport, salute e solidarietà!

Secondo appuntamento del progetto “Piantiamo la sostenibilità”

Secondo appuntamento del progetto “Piantiamo la sostenibilità”

12 Marzo 2025 – Siamo tornati alla Rustica, e precisamente alla scuola “Lorena D’Alessandro” dell’IC Aretusa, per il secondo appuntamento del progetto “Piantiamo la sostenibilità”, ideato e finanziato da “I semi dell’arcobaleno – Fondazione ETS”, in collaborazione con l’OdV “Alberi in Periferia”.
Una cinquantina di bambine e bambini, delle classi quarta e quinta elementare, hanno partecipato a un laboratorio didattico sul tema della sostenibilità a cura de “I semi dell’arcobaleno – Fondazione ETS”, alla semina di ghiande e semi a cura dell’OdV “Alberi in Periferia” e alla messa a dimora, nel cortile della scuola, di due alberi da frutto donati dalla Fondazione stessa. Anche questa volta non è mancato il coinvolgimento e l’attenzione di tutte le bambine e i bambini che hanno partecipato all’iniziativa.
Il progetto verrà replicato in altre scuole della periferia romana, portando educazione ambientale, partecipazione attiva, cura del bene comune e i valori necessari per rendere le bambine e i bambini protagonisti della costruzione di un futuro sostenibile.

Pedalando verso l’autonomia

Al via il progetto “Pedalando verso l’autonomia”!

1 Marzo 2025 – Si è svolta oggi la prima lezione del progetto “Pedalando verso l’autonomia”, realizzato con il sostegno della nostra Fondazione a favore de “L’Emozione non ha voce”, una onlus che dal 2013 si occupa di autismo. Le lezioni si svolgeranno fino alla fine di giugno sotto la guida di “Bike&Hike Italia”.
Il progetto si propone l’acquisizione e/o il perfezionamento delle competenze necessarie per andare in bicicletta da parte delle ragazze e dei ragazzi affinché possano spingersi quanto più possibile alla conquista della loro autonomia, migliorando in tal modo la loro qualità della vita.

“Piantiamo la sostenibilità”

Prende avvio dalla periferia est di Roma il progetto “Piantiamo la sostenibilità”

21 Gennaio 2025 – Parte dalla Rustica, e precisamente dalla scuola “Massimo Troisi” dell’IC Aretusa, il progetto “Piantiamo la sostenibilità”, ideato e finanziato da “I semi dell’arcobaleno – Fondazione ETS”, in collaborazione con l’OdV “Alberi in Periferia”.
Una cinquantina di bambine e bambini, di 3 classi della terza elementare, hanno partecipato a un laboratorio didattico sul tema della sostenibilità a cura de “I semi dell’arcobaleno – Fondazione ETS”, alla semina di ghiande e semi a cura dell’OdV “Alberi in Periferia” e alla messa a dimora, nel cortile della scuola, di un acero donato dalla Fondazione stessa. Le bambine e i bambini hanno mostrato un sincero interesse e un grande coinvolgimento riguardo ai temi trattati durante il laboratorio e si sono divertiti con l’attività manuale che ha chiuso la mattinata.
Il progetto verrà replicato in altre scuole della periferia romana, portando educazione ambientale, partecipazione e cura del bene comune e i valori necessari per rendere le bambine e i bambini protagonisti della costruzione di un futuro sostenibile.

Un gesto di solidarietà per i migranti

Un gesto di solidarietà per i migranti

31 Dicembre 2024 – Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, abbiamo dato il nostro supporto all’Associazione “Baobab Experience” con una fornitura di prodotti alimentari, per essere accanto a coloro che vivono in una situazione di precarietà e solitudine, lontani dalle loro case e senza un luogo dove trovare riparo.

Il nostro impegno per nuclei familiari in difficoltà

Il nostro impegno per nuclei familiari in difficoltà

27 Dicembre 2024 – In occasione delle festività natalizie la nostra Fondazione – attraverso una donazione di beni di prima necessità e di prodotti alimentari – ha voluto essere accanto ad “Ain Karim”, un’Organizzazione di volontariato che gestisce a Roma tre Case famiglia per nuclei madre bambino e due Case famiglia per minori non accompagnati. Con la sua rete di case famiglia Ain Karim opera “a favore del nucleo mamma-figlio quando questo si trova in una condizione di disagio, fragilità e solitudine”, con l’inclusione anche di bambini e ragazzi allontanati dai rispettivi nuclei familiari. Desideriamo in futuro continuare a dare il nostro sostegno a tale Organizzazione di volontariato con altre donazioni e progetti che possano contribuire a dare sollievo a coloro che vivono nelle case famiglia.

previous arrow
next arrow